E' uno tra i palazzi più prestigiosi dell'isola d'Ischia
Costruito nella seconda metà dell'settecento , apparteneva alla famiglia Buonocore.
Marianna Buonocore sposò Nicola Onorato e portò in dote il palazzo.
Nella prima metà dell'ottocento lì vi abitò Vincenzo Onorato autore del Ragguaglio Historico topografico dell'isola d'Ischia.
Si tratta di un edifico disposto su due livelli ,
si può scorgere il suo impianto ad "L" e due ingressi ,
l'uno su via Marina e l'altro su vico Stradone .
Entrando si ha subito l'impressione della sua magnificenza con le sue volte a padiglione e le sue scale ancora in marmo. Salendo le scale si scorge dai vari affacci la vista del borgo di Celsa , così chiamato dalle piante di gelso che vi erano in tutto il borgo di ischia ponte, per poi godere dell'immenso spettacolo dell'intero golfo di Napoli con l'isolotto di Vivara, Procida e Capri e lo splendido maniero il Castello Aragonese una volta saliti sulle terrazze degli appartamenti di Exclusivehomeischia